VISITA GUIDATA PRESSO IL PALAZZO DI MONTECITORIO - AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE
Si comunica che l’Amministrazione Comunale – Assessorato ai servizi sociali - con Deliberazione G.C. n. 69 del 14.04.2025 ha deliberato di organizzare una visita culturale presso Palazzo Montecitorio in Roma che vede il coinvolgimento di 15 adolescenti che abbiano compiuto 17 anni o che compiranno 17 anni entro il 31.12.2025 dando priorità ai primi ed in via gradata, laddove con tali requisiti non si dovesse raggiungere il numero massimo di partecipanti stabilito, ammettere alla partecipazione coloro che hanno compiuto diciotto anni.
Detta visita ha l’obiettivo di far conoscere ai più giovani i luoghi più significativi in cui si svolge la vita parlamentare quali l'Aula, la Galleria dei passi perduti (noto anche come Transatlantico), le principali sale di rappresentanza della Camera dei deputati, con la possibilità di scoprire i principali aspetti storici, artistici ed istituzionali del Palazzo.
01. STRUTTURA INDIVIDUATA
La struttura individuata per il soggiorno è un Hotel 4 stelle situato a Tivoli (ROMA).
02. PERIODO DI REALIZZAZIONE
La visita culturale presso Palazzo Montecitorio in Roma si svolgerà, per preventivi accordi presi con il personale addetto alle prenotazioni, la mattina del 22.05.2025. Per tale ragione, la durata del soggiorno è fissata in n. 3 giorni consecutivi, dal 21.05.2025 sino al 23.05.2025 (nello specifico: partenza da Sava nella serata del 21.05.2025 con arrivo a Roma o altro comune vicino alla Capitale, in ragione delle proposte offerte dalle agenzie viaggi, nella prima mattinata del 22.05.2025 al fine di consentire la sistemazione nelle camere e fare la prima colazione. A seguire, visita al parlamento e ai monumenti più importanti di Roma, ritorno in albergo con cena e uscita serale in città. Partenza dall’albergo il giorno 23.05.2025 dopo la colazione e uscita libera della città con rientro previsto nella serata del 23.05.2025;
03. DESTINATARI
Il soggiorno è destinato a n. 15 partecipanti residenti nel Comune di Sava di anni 17 già compiuti o che li compiranno entro il 31.12.2025 dando priorità ai primi. In via gradata, ove con tali requisiti non verrà raggiunto il numero massimo di partecipanti stabilito si consentirà la partecipazione anche a coloro che hanno compiuto i diciotto anni;
04. COSTO DEL SOGGIORNO
Il soggiorno prevede:
1) viaggio A/R con BUS GT Sava –Roma con la presenza di un accompagnatore per tutta la durata del soggiorno;
2) 1 mezza pensione, completa di bevande il giorno di arrivo + colazione il giorno della partenza in hotel 4 stelle;
3) Auricolari;
4) Assicurazione medico/bagaglio UNIPOLSAI, telefono delle emergenze attivo 7 giorni su 7 e assistenza turistica in loco;
5) Tassa di soggiorno città di Roma inclusa.
Il costo del soggiorno individuale è pari ad € 381,67. Il Comune di Sava contribuirà alle spese del soggiorno nella misurà del 50% . Pertanto, la quota di compartecipazione a carico di ciascun partecipante è pari ad € 190,83 e dovrà essere versata alle casse dell’Ente, in caso di ammissione , secondo le modalità che verranno comunicate in seguito da Codesto Ente.
05. MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Sava oppure può essere ritirata in formato cartaceo presso l’Ufficio dei Servizi Sociali , sito in Sava alla Via Cinieri, n.6. Si precisa che la domanda potrà essere consegnata a mani presso il predetto ufficio dei servizi sociali oppure potrà essere inviata al seguente indirizzo pec: servizisociali.comune.sava@pec.rupar.puglia.it. a far data dal16.04.2025 al 02.05.2025 ore 12:00 (in caso di invio con pec farà fede ora e data di invio), unitamente ai seguenti documenti:
· copia documento di riconoscimento dei genitori;
· in caso di patologie particolari e assunzione di farmaci relativo certificato medico
06. ATTIVITA’ ISTRUTTORIA
Allo scadere del termine della presentazione delle domande a seguito dell’esame delle stesse si procederà con la formazione di apposito elenco. Verranno ammessi al soggiorno le prime 15 domande in ordine di arrivo secondo i requisiti e l’ordine di protocollazione. Gli ammessi a partecipare al soggiorno verranno convocati per la consegna della ricevuta del pagamento della quota a proprio carico.
L'Ufficio resta a disposizione per ogni eventuale richiesta di chiarimento e/o informazione.
In allegato:
- avviso pubblico
- modulo di domanda