ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE IL MAGGIO DEI LIBRI 2025 – PUBBLICAZIONE EVENTI IN PROGRAMMA
Il Comune di Sava ha aderito alla manifestazione IL MAGGIO DEI LIBRI 2025 avvalendosi della collaborazione di vari soggetti partners .
Di seguito i vari eventi in programma
COMUNE DI SAVA
23 APRILE 2025 ore 17:30 – SALA AMPHIPOLIS - Piazza S.Giovanni
Presentazione del libro: “IO IN VIAGGIO“ della Dott.ssa Valentina Colucci, Psicologa e Psicoterapeuta Specializzata presso APC VERONA, collaboratrice con il Polo Apprendimento di Padova nonchè Formatrice Erickson e Mind4children. Dialoga con l’autrice la Dott.ssa Veronica Vergaro , Logopedista.
COMUNE DI SAVA
07 MAGGIO 2025 ore 17:30 – SALA AMPHIPOLIS- Piazza S.Giovanni
Presentazione del libro: “OLTRE IL TEMPO“ della Dott.ssa VAnna Chiara Bruno con i contributi delle prof.sse Erika Bascià e Francesca Palmisano. Dialoga con gli autori l’autrice la Dott.ssa Dominga Mancino, Educatrice.
ISTITUTO COMPRENSIVO “BONSEGNA – TONIOLO“
Plesso “Bonsegna“- Piazza Risorgimento
III^ Edizione dell’evento : “LEGGI…AMO IN BIBLIOTECA”,
10 MAGGIO 2025 ore 9:00 E 24 MAGGIO ore 9:00
L’evento in due giornate è rivolto ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e ai bambini della scuola primaria. Si svolge presso la biblioteca “BO-Lab” .
Sabato 10 maggio (1° turno per i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia e 1^ e 2^ classe della Scuola Primaria dalle h9:00 alle h10:30; 2° turno per i bambini delle classi 3^, 4^, 5^ della Scuola Primaria dalle h11:00 alle h12:30);
Sabato 24 maggio a.c. (stessa modalità di gruppi e orario).
Per partecipare occorre prenotarsi tramite un Google moduli: https://forms.gle/SaNMnwdAbZBvv9a48
Durante gli incontri l’insegnante legge una storia ad alta voce coinvolgendo l’attenzione dei bambini attraverso delle domande mirate, volte a capire la ricezione dei messaggi contenuti nel testo oggetto della lettura.
Per un maggiore coinvolgimento dei bambini, l’insegnante fa ricorso all’utilizzo del kamishibai, piccolo teatrino su cui far scorrere le varie scene. Alla lettura fa sempre seguito un’attività di riflessione e di role play per il gruppo dei grandi e un’attività manipolativa per i più piccoli. Le attività sono molto gradite e partecipate dai bambini delle rispettive fasce di età.
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI XXIII”
“INCONTRO CON L’AUTORE Pierluigi Zinzanella ”
30 APRILE E 7 MAGGIO ore 11:00 entrambi riservati agli alunni che frequentano l’Ist. Comp. Giovanni XXIII
Mercoledì 30 aprile ore 11:00 Plesso Scuola media C.so Italia
Mercoledì 7 maggio ore 11:00 Plesso Gigante Palazzina A
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI XXIII”
29 e 30 maggio presso il Centro Polifunzionale (ex mercato coperto) sito in Sava alla Via F.lli Bandiera s.n.c.
Mostra espositiva dei lavori eseguiti dagli alunni appartenenti ai tre gradi scolastici sul tema dell’ECONOMIA SAVESE. Nel dettaglio, detta mostra approfondisce il tema dell’agricoltura, dell'artigianato locale, i luoghi da scoprire, gli opifici dismessi, i teatri chiusi e le arene, con un raggio d'azione molto vasto che offre innumerevoli spunti per tutte le discipline.
LIBRERIA MEZZABBOTTA - Via Poerio, 52
8 MAGGIO 2025, 16 MAGGIO , 22 MAGGIO E 30 MAGGIO DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 19:00.
Giovedì 8 maggio: EVENTO: “LETTURA DELL’ALBO ILLUSTRATO “IL PICCOLO BRUCO MAI SAZIO” di Eric Carle. per bambini di età compresa tra 1 e 4 anni (massimo 4 partecipanti) :
ATTIVITA’: Realizzazione da parte dei bambini dello stesso albo, attraverso l’uso di colori e altro materiale (carta, colla,ecc)
Venerdì 16 maggio: EVENTO: “LABORATORIO DI LETTURA TEATRALE PER BAMBINI”. per bambini di età sino ai 7 anni (massimo 15 partecipanti).
ATTIVITA’: Verranno coinvolti i bambini nella rappresentazione, attraverso la voce e il corpo delle scene tratte dal libro scelto
Giovedì 22 maggio: EVENTO: “LETTURA AD ALTA VOCE” per bambini di età compresa 5 e i 7 anni (massimo 8 bambini)
ATTIVITA’: vi sara’ la lettura da parte dei bambini di testi in stampatello maiuscolo, con conseguente analisi e riflessione su quello che si e’ letto.
Mercoledì 30 maggio:EVENTO: “LETTURA CON LABORATORIO DI DISEGNO PER BAMBINI” per bambini fino a 6 anni di età (massimo 15 partecipanti).
ATTIVITA’: dopo la lettura dell’albo scelto, ogni bambino, con il supporto di una figura esperta, raffigurera’ l’elemento che lo ha colpito di piu’.
Per partecipare bisogna prenotarsi al numero: 3290417582
GRUPPO SCOUT SAVA2
30 MAGGIO ORE 20:30 PARCO COMUNALE “SASSI”- VIA CUGINI CINIERI
II^EDIZIONE dell’evento:”RACCONTI SOTTO LE STELLE”
DESCRIZIONE INIZIATIVA : Obiettivo dell’evento è quello di creare uno spazio/ tempo per le famiglie e i più piccoli di ascolto, narrazione e confronto intergenerazionale. Con l'ausilio di alcune tecniche narrative di cui il Metodo Scout si serve durante le sue attività, che spaziano dal kamiscibai alle ombre cinesi e al classico "racconto raccontato", si intende dare vita ad un momento di condivisione intorno al fuoco ( un piccolo fuocherello acceso su un braciere appositamente predisposto).
ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DEL PRETE – FALCONE di SAVA
“Lettura ad alta voce del libro”Andrea oltre il pantalone rosa” dell’autrice Dott.ssa Teresa Manes.
A cura degli alunni delle classi 1^ ,2^ e 3^ nelle giornate dal 05 maggio al 15 maggio