AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER INIZIATIVE, EVENTI, CONCERTI E SPETTACOLI DA INSERIRE NELLA RASSEGNA “NATALE SOTTO LE STELLE 2025”
IL RESPONSABILE
DELL’AREA POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E SPETTACOLO
in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 179 del 25.09.2025
RENDE NOTO
Che è intendimento dell’Amministrazione Comunale – Assessorato allo sport e spettacolo, organizzare, dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, in continuità con quanto realizzato gli scorsi anni, la Rassegna “NATALE SOTTO LE STELLE 2025”, attraverso la realizzazione di una serie di iniziative per animare il paese, nonchè l’organizzazione di eventi, rivolti a ospiti e residenti, finalizzati non solo ad allietare la cittadinanza e creare la tipica atmosfera delle feste, ma anche a promuovere le tradizioni culturali e folkloristiche locali e ad incentivare lo sviluppo delle attività commerciali e artigianali, tenuto conto anche dei connessi profili di promozione del territorio e dei consequenziali benefici economici sulle attività produttive cittadine con richiamo espresso alla presenza turistica sul territorio.
Nel programmare le iniziative da realizzare, verrà prestata particolare attenzione ai momenti di svago e di intrattenimento per i bambini.
ART.1 OGGETTO E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il presente avviso pubblico ha per oggetto l'acquisizione di manifestazioni di interesse provenienti da parte di Associazioni culturali, associazioni sportive, Associazioni musicali, ad organizzatori di spettacoli, ai singoli artisti, dagli operatori economici, in uno, da tutti coloro che intendano ideare e/o organizzare spettacoli o eventi attraverso la realizzazione di una serie di iniziative per animare il paese, nonchè l’organizzazione di eventi, rivolti a ospiti e residenti, finalizzati non solo ad allietare la cittadinanza e creare la tipica atmosfera delle feste, ma anche a promuovere la tradizioni culturali e folkloristiche locali e ad incentivare lo sviluppo delle attività commerciali e artigianali, tenuto conto anche dei connessi profili di promozione del territorio e dei consequenziali benefici economici sulle attività produttive cittadine con richiamo espresso alla presenza turistica sul territorio, prestando particolare attenzione ai momenti di svago e di intrattenimento per i bambini. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività: Eventi raffiguranti la Natività, eventi di musica e/o spettacolo e di intrattenimento di notevole qualità con il coinvolgimento anche di personaggi noti nel campo artistico, con proposte di singoli o più eventi, spettacoli viaggianti per bambini, manifestazioni culturali (teatro, danza, letteratura, festival, mostre, cinema, proiezioni e/o rassegne videocinematografiche), eventi sportivi, eventi enogastronomici anche in forma associata, eventi artistici, rassegne cinematografiche.
Per quanto riguarda le imprese, queste dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità di essere in regola con gli obblighi contributivi e relativi alla sicurezza sul lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/2008, con gli obblighi di cui alla tracciabilità finanziaria, di avere i requisiti di cui agli artt. 94 e 95 del vigente codice appalti e abilitati alla fatturazione elettronica, non in condizioni di fallimento e, in ogni caso, non in condizione debitoria nei confronti dell'Ente.
ART.2 MODALITA' DI TRASMISSIONE DELL'ISTANZA
Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate a pena di esclusione dal 30.09.2025 al 11.10.2025 e potranno essere presentate tramite una delle seguenti modalità, redatte secondo lo schema di istanza allegato al presente avviso e trasmesse secondo le seguenti modalità:
- brevi manu c/o Ufficio Protocollo del Comune di Sava,sito in Via Vittorio Emanuele, n.116/118 durante le ore di apertura al pubblico ;
- tramite Pec indirizzata a: servizisociali.comune.sava@pec.rupar.puglia.it
Le richieste pervenute oltre il termine sopra indicato, con modalità e forme diverse rispetto a quelle previste, si intenderanno automaticamente escluse.
.
ALL'ISTANZA OCCORRERÀ ALLEGARE:
− descrizione dettagliata dell'evento proposto, se trattasi di spettacoli, concerti, esibizioni di artisti di strada, eventi dedicati a bambini, anziani e persone con disabilità, mercatini di natale, bancarelle di artigianato, villaggi a tema, la proposta della data di realizzazione, che potrà tuttavia essere accettata o modificata dall'Amministrazione, in caso di ammissione, specificando gli eventuali costi presunti che restano a carico del proponente e l’eventuale richiesta di compartecipazione del Comune, a titolo di rimborso spese. Il soggetto partecipante dovrà indicare il luogo dell’evento che, se di proprietà comunale o in uso alla stessa Amministrazione, potrà, del caso, essere concesso secondo le modalità previste dai regolamenti comunali o disposizioni interne all’Amministrazione.
− Copia documento di identità/riconoscimento in corso di validità di chi sottoscrive la manifestazione di interesse.
IL PROPONENTE DOVRÀ:
- Specificare le esigenze tecnico/logistiche necessarie alla realizzazione dell’evento al momento della presentazione della domanda di partecipazione. Eventuali richieste successive non potranno essere accolte;
- Farsi carico degli eventuali oneri ed obblighi connessi all’organizzazione dell’evento quali l’ eventuale ottenimento di licenze, autorizzazioni e nulla osta;
- Presentare una relazione finale ed il rendiconto consuntivo dell’evento realizzato, allegando la relativa documentazione contabile (fatture, ricevute, ecc), nell’ipotesi in cui vi sia patrocinio e/o compartecipazione alle spese da parte del Comune;
ART.3 VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE
Conclusa la fase istruttoria, si procederà con l’elaborazione di una proposta di calendario unico degli eventi che sarà sottoposta all’approvazione della Giunta Comunale.
L’Amministrazione si riserva di valutare, a suo insindacabile giudizio, la compatibilità del progetto con l’obiettivo di fornire un’offerta adeguata, decorosa, diffusa nel territorio e distribuita in modo uniforme per tutto il periodo in questione, in un’ottica di equilibrio fra i vari generi spettacolari (musica, danza, sport, cultura, sociale, ecc.).
Le proposte che non verranno ricomprese nella deliberazione saranno da considerarsi automaticamente respinte.
L’indagine conoscitiva posta in essere non vincola in nessun modo l’Amministrazione Comunale alla scelta di una delle proposte pervenute, né la presentazione di proposte costituisce, di per sé, titolo per ottenere i benefici economici diretti ed indiretti da parte dell’Amministrazione stessa;
ART.4 OBBLIGHI A CARICO DEI SOGGETTI PROPONENTI
I soggetti proponenti le cui proposte verranno selezionate, dovranno operare in totale autonomia organizzativa ed assumere a proprio carico tutti gli adempimenti, oneri e responsabilità inerenti la realizzazione delle iniziative proposte.
Sono a carico dei proponenti l'acquisizione delle autorizzazioni/permessi/nulla osta in particolare per ciò che concerne la sicurezza; pagamento di imposte e tasse prescritti dalla normativa vigente, assunzione di responsabilità per qualsiasi danno a cose e persone cagionati sia durante l'installazione di allestimenti/impianti, le cui operazioni di montaggio dovranno rispettare la normativa vigente in materia di sicurezza, sia durante la realizzazione degli eventi, concerti e spettacoli.
L’Amministrazione Comunale è esonerata da ogni responsabilità di fatto e di diritto per danni a persone e/o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo le manifestazioni, che restano comunque a carico degli organizzatori.
ART.5 RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 5 della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. è il responsabile dell’Area Politiche Sociali, Cultura, Sport e Spettacolo, Avv. Immacolata Fiscini. Recapito telefonico: 099 9722287, indirizzo mail: servizisociali@comune.sava.ta.it.