AVVIO ISCRIZIONI PROGETTO: "UNA VACANZA IN NATURA 2024 " PER MINORI DAI 6 ANNI IN SU CON LO SPETTRO DELL'AUTISMO E PER LE LORO FAMIGLIE.

Pubblicato il 23 agosto 2024 • Sociale

L’Amministrazione Comunale – Assessorato Servizi Sociali è lieta di comunicare che anche quest’anno in continuità con quanto realizzato lo scorso anno verrà realizzato il Progetto: "UNA VACANZA IN NATURA 2024 " PER MINORI DAI 6 ANNI IN SU CON LO SPETTRO DELL'AUTISMO E PER LE LORO FAMIGLIE dal 20 al 22 settembre 2024 presso la bio-masseria Sciaiani Piccola sita in Villa Castelli (BR).

  1. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E DURATA DELLE ATTIVITA’

La  proposta progettuale è rivolta alle famiglie con a carico figli minori con lo spettro dell’autismo.

Tale proposta progettuale vuole garantire alle famiglie con figli disabili il diritto di avere opportunità di serenità, svago, socialità e divertimento, usufruendo dei percorsi di Terapia Ricreativa sul nostro territorio;

La stessa si rivolge ad un massimo di 20 persone tra nucleo familiare e minori con lo spettro dell’autismo, di fascia d’età dai 6 anni in su.

Nello specifico le famiglie unitamente ai figlioli  avranno l'opportunità di usufruire di un percorso di Terapia Ricreativa in modalità residenziale con pensione completa (colazione, pranzo e cena), presso la masseria, ut supra indicata;

La Terapia Ricreativa si basa su un modello di sfida, scelta, collaborazione, successo, riflessione, scoperta e divertimento. Ogni attività comporta una sfida personale non competitiva, in cui i bambini con disabilità sono impegnati a dare il meglio di sé e sono loro stessi a scegliere il proprio ritmo e il proprio limite. Ogni obiettivo viene raggiunto alternando impegno individuale, collaborazione e condivisione con il gruppo, attraverso il lavoro di squadra. La discussione di gruppo, che sia verbale o grafica, porta ciascuno a ragionare sugli obiettivi raggiunti, sul modo in cui ci sono riusciti e sul significato del loro successo. Questo processo, a vari livelli, porta i bambini ad una meravigliosa quanto significativa scoperta, ovvero quella di poter riuscire anche in cose di cui non si ritenevano capaci e quindi al consolidamento della fiducia in sé stessi, come base che gli aiuterà ad affrontare le sfide future. Tutto questo avviene con un ingrediente imprescindibile, il divertimento e la piena accessibilità a tutti;

Le attività del progetto in questione saranno suddivise tra mattina e pomeriggio e sono pensate per l’intero nucleo familiare, in particolare: lo SPORT-TIRO CON L’ARCO, con cui bambini e ragazzi possono raggiungere il loro successo individuale in vari modi, cioè imparando a reggere l’arco, a prendere la mira e a scoccare le frecce per colpire il bersaglio; i LABORATORI RICREATIVI, che offrono un’ampia varietà di attività manuali e artistiche progettate per ispirare l’espressione creativa; la PISCINA, nelle sessioni di nuoto e giochi d’acqua i partecipanti possono godersi, grazie all’aiuto di operatori qualificati, il piacere dell’acqua in un ambiente sicuro e controllato; il TEATRO, i laboratori dedicati all’improvvisazione e alla recitazione ove sarà possibile esplorare nuove forme di espressione e stimolare la creatività individuale; il CIRCO E LA MUSICA, ove i partecipanti saranno portati a scoprire nuove capacità creative, migliorare le loro abilità motorie e sviluppare un senso di collaborazione e fiducia nel gruppo; l’INTRATTENIMENTO E ANIMAZIONE, giochi di gruppo e tante attività ricreative all’aperto per offrire l’opportunità di connettersi con la natura e con gli altri; il TEMPO LIBERO, è fondamentale che le famiglie abbiano anche il modo di ritagliarsi spazi di autonomia per soddisfare bisogni di relax e svago.

   LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA

2. ISCRIZIONI E MODALITÀ DI INVIO DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Sava oppure può essere ritirata in formato cartaceo presso l’Ufficio dei Servizi Sociali , sito in Sava alla Via Cinieri, n.6, incaricato di fornire tutte le informazioni nonché di curare la relativa protocollazione.

Si precisa che la domanda  potrà essere consegnata a mani  presso il predetto ufficio dei servizi sociali oppure potrà essere inviata al seguente indirizzo pec: servizisociali.comune.sava@pec.rupar.puglia.it. a far data dal 26.08.2024 al 04.09.2024 ore 12:00 (in caso di invio con pec farà fede ora e data di invio), unitamente ai seguenti documenti:

 

  1. Certificazione rilasciata dall’apposita commissione medica attestante la patologia dello spettro dell’autismo;
  2. Copia documento di riconoscimento dei genitori

IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DEVE ESSERE SOTTOSCRITTO IN OGNI PARTE DA ENTRAMBI I GENITORI.

 3. NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI AMMISSIBILI

 A conclusione dell’attività istruttoria verrà redatta una graduatoria secondo l’ordine di protocollazione della domanda e saranno ammessi a partecipare i primi 20 tra minori e adulti.

 

AVVISO PUBBLICO UNA VACANZA IN NATURA 2024
Allegato 232.25 KB formato pdf
Scarica
MODULO DOMANDA UNA VACANZA IN NATURA 2024
Allegato 263.96 KB formato pdf
Scarica
LOCANDINA
Allegato 182.44 KB formato jpeg
Scarica