AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA FASE DI AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DEL CENTRO ESTIVO E DEL CENTRO INVERNALE - ANNO 2025

Pubblicato il 22 luglio 2025 • Servizi

IL RESPONSABILE DELL’AREA POLITICHE SOCIALI E CULTURA

RENDE NOTO CHE

in attuazione di quanto disposto con deliberazione di Giunta Comunale n.143 del 21.07.2025, il Comune di Sava – Assessorato ai Servizi Sociali si intende affidare la progettazione educativa, l’organizzazione e la gestione dell’attività di animazione del Centro estivo e del Centro invernale, rivolti ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, nella misura di 70 partecipanti (sia per il centro estivo che per il centro invernale), con la finalità di favorire il benessere del bambino, attraverso l’adozione di varie attività e di strumenti innovativi volti a rafforzare il benessere del minore.

L’obiettivo del servizio, oggetto del presente avviso, è la progettazione, organizzazione e svolgimento di attività di tipo socio-educativo e ludico motorio al fine di fornire sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative per il periodo di sospensione delle attività scolastiche al fine di sviluppare nei minori una esperienza di socializzazione e di gioco.

L'accoglienza nel gruppo di tali bambini è supportata dal valore che si attribuisce alla diversità considerata fonte di interazioni così unica e preziosa da costituire, a sua volta, una significativa e rilevante occasione di maturazione per tutti.

Nella ideazione del progetto e nell’individuazione delle attività da realizzarsi i soggetti terzi che parteciperanno dovranno attraverso un approccio ecosistemico” e utilizzando la metodologia d’intervento del Programma P.I.P.P.I. nonché alle conseguenti Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità, basandosi sul modello ecologico di progettazione, valutazione partecipativa e trasformativa, centrato sul punto di vista del bambino, della famiglia e dei professionisti in merito alle loro esigenze.

Nello specifico le attività avranno la seguente durata:

a)      il centro estivo, della durata di due settimane verrà realizzato nel periodo estivo ed in corrispondenza con la chiusura delle scuole dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 presso l’area verde di pertinenza dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII - Plesso Gigante, sito in Sava al C.so Umberto dal 25.08.2025 al 05.09.2025, salvo prolungamento dello stesso in caso di offerta migliorativa,.

b)      il centro invernale, durante la sospensione delle attività didattiche in occasione delle festività natalizie dalle ore 8:30 alle ore 12:30, entro il 31.12.2025 2025 (22,23,24,29  e 30 dicembre), salvo prolungamento dello stesso in caso di offerta migliorativa, presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII - Plesso Gigante,sito in Sava al C.so Umberto.

 

Si precisa che scopo del presente avviso è individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, la presenza sul mercato di operatori interessati a consultazioni preliminari relativamente alla procedura per l’individuazione di un soggetto per la gestione del centro estivo e del centro invernale da individuarsi per l’annualità 2025.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara, trattandosi di una indagine esplorativa e conoscitiva finalizzata esclusivamente alla individuazione di operatori economici qualificati da consultare per la successiva eventuale negoziazione ai sensi del D.Lgs. 36/2023.

La stazione appaltante procederà ad invitare alla successiva procedura negoziata coloro che abbiano correttamente formulato e presentato la manifestazione d’interesse, senza operare alcuna selezione, secondo le modalità previste dalla normativa vigente per l’affidamento di servizi.

Il presente avviso ha, pertanto, uno scopo esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti dell'Ente, che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, e di non dare seguito all’indizione della successiva procedura concorsuale e selettiva per l'individuazione del concessionario, senza che i richiedenti possano vantare alcuna pretesa. 

Si precisa che la procedura verrà gestita attraverso la piattaforma telematica di CONSIP spa, portale Acquisti in rete Mepa (www.acquistinretepa.it) mediante RDO .

 

ART.1 DESTINATARI E DURATA DEL SERVIZIO

L’intervento è rivolto, sia per il centro estivo che per il centro invernale a70 minori di età compresa tra i 6 e gli 11anni.

La durata del servizio è programmata per il centro estivo, per il periodo dal 25.08.2025 al 05.09.202, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12.30, salvo prolungamento dello stesso in caso di offerta migliorativa, e per il centro invernale, durante la sospensione delle attività didattiche nel periodo natalizio per almeno n. 5 giorni fino al 31.12.2025 (22,23,24,29  e 30 dicembre)  dalle ore 8:30 alle ore 12:30, salvo prolungamento dello stesso in caso di offerta migliorativa, o diverso calendario concordato con il Comune di Sava.

A tal fine, si evidenzia che la frequenza sia al centro estivo che al centro invernale dovrà essere indirizzato prioritariamente ai minori in condizioni di fragilità economica, sociale, relazionale o psico-fisica, individuati dai servizi sociali, oltre che ai minori con disabilità grave certificata (L.104/90c.3) i quali, pertanto avranno priorità all’ammissione alla frequenza.

In caso di domande di partecipazione al centro estivo superiore a 70 verranno ammesse le prime settanta domande pervenute al protocollo in ordine cronologico, procedendo con lo scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia da parte della famiglia del minore ammesso alla frequenza o di esclusione per motivi gravi da parte dell’ufficio dei servizi sociali. La partecipazione sarà gratuita per tutti i partecipanti.

La presente manifestazione di interesse è disciplinata dalle norme che seguono

ART.2 SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE

Alla presente manifestazione di interesse possono partecipare:

a)      cooperative sociali iscritte alla CCIAA e all’apposito Albo ai sensi del DM23/06/2004

b)      Enti del terzo settore di cui al D.Lgs117/2017e smi con iscrizione al Registro Unico nazionale del  terzo settore o con iscrizione nei Registri Onlus;

c)      Enti ecclesiastici/parrocchie;

d)     Soggetti privati senza scopo di lucro dotati di personalità giuridica;

e)      Altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, privi di personalità giuridica,ma iscritti nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato o delle Associazioni di Promozione Sociale;

f)       Associazioni sportive dilettantistiche, società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro,costituite anche nella forma di società di capitale o di società cooperativa;

g)      Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

Tutti con coerenti finalità statutarie e con esperienza di almeno TRE anni nei servizi educativi per minori e di almeno TRE anni nell’organizzazione di centri estivi per minori che dichiarino:

Ø  Di essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per l’organizzazione e gestione dei centri estivi per minori;

Ø  Di non trovarsi in nessuna situazione che possa determinare l’impedimento o l’incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

Ø  Che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza , di sospensione o di divieto di cui all’Art. 67 del Dlgs. N.159/2011;

Ø  Di non essere incorsi in nessuna delle situazioni di esclusione di cui agli artt.94,95,96,97e 98 del dlgs. n. 36/2023;

Ø  Di impegnarsi ad adempiere, in caso di aggiudicazione, a tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L.N. 136 del 13.05.2010 e ss. Mm.

Ø  Di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge e di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro edi retribuzione dei lavoratori dipendenti.

Ø  Di  essere iscritto al Me.PA.(mercato elettronico pubbliche amministrazioni).

 

ART. 3 CARATTERISTICHE DELSERVIZIO, OBIETTIVI E MODALITÀ DI INTERVENTO

L’affidatario si impegna a fornire le prestazioni in oggetto garantendo un’idonea organizzazione aziendale svolgendo il servizio dei Centri estivi e invernali in piena autonomia gestionale ed organizzativa nel rispetto delle vigenti normative e disposizioni in materia. Il servizio deve essere garantito come di seguito indicato.

Contenuti:

1.      Attività espressive e ricreative: disegno – teatro – canto – musica;

2.      giochi,attività motorie e ludico-sportive;

3.      attività di progettazione e di costruzione:piccoli oggetti che possono essere realizzati utilizzando materiali semplici e di recupero che accrescano la manualità e lo spirito creativo;

4.      attività di proseguimento delle progettualità,quali orti nel cortile scolastico, educazione alimentare,

5.      educazione stradale;

6.      attività volte a favorire la riscoperta delle tradizioni locali;

7.      attività di sensibilizzazione alle tematiche del risparmio energetico e del consumo responsabile;

8.      eventi ricreativi e di spettacolo rivolti ai partecipanti ai centri estivi e invernali.

9.      NELLE DUE SETTIMANE DI DURATA DEL CENTRO ESTIVO DOVRÀ ESSERE GARANTITA ALMENO UN’USCITA SETTIMANALE.

Allestimento della struttura

L’affidatario deve occuparsi dell’organizzazione e della sistemazione degli ambienti per l’accoglienza dei bambini ed il riordino della struttura all’inizio e al termine del servizio.

 

Progetto educativo

L’Operatore Economico dovrà presentare un progetto educativo - ricreativo contenente le indicazioni di base di seguito richieste:

1.      Presentazione del concorrente ed esperienza nella gestione di servizi educativi rivolti all’infanzia;

2.      Titolo che si intende dare al centro estivo e invernale;

3.      Modalità di gestione giornaliera e settimanale,con descrizione delle attività di laboratorio,di gioco, sportive, musicali, teatrali;

4.      Strategie e modalità di accoglienza;

5.      Strategie e modalità per la formazione dei gruppi;

6.      Strategie e modalità di relazione con le famiglie;  

7.      Programmazione e monitoraggio del servizio offerto;

8.      Eventuale aumento della durata prevista dall’art.1.

9.      Ogni ulteriore miglioria che si intende offrire

 

Ogni onere e responsabilità in materia di sicurezza sanitaria e sui luoghi di lavoro è a carico dell’aggiudicatario.

 

PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE SI INVITA A PRENDERE VISIONE DEL CONTENUTO DELL’AVVISO DI MANIFETSAZIONE DI INTERESSE IN ALLEGATO

22.07.2025 ALLEGATO 1 - CENTRO ESTIVO E INVERNALE 2025
Allegato 245.23 KB formato pdf
Scarica
22.07.2025 ALLEGATO 2 - CENTRO ESTIVO E INVERNALE 2025
Allegato 311.20 KB formato pdf
Scarica
22.07.2025 AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - OPERATORI CENTRO ESTIVO E INVERNALE 2025
Allegato 311.32 KB formato pdf
Scarica