Bollettazione TARI 2024
COMUNICAZIONE SPEDIZIONE DEGLI AVVISI TARI PER L’ANNO 2024
Si comunica che, nei prossimi giorni, saranno inviati gli avvisi per il pagamento della Tassa dei Rifiuti (TA.RI.), relativa all’anno 2024. Le bollette, a seconda della scelta effettuata dal contribuente, saranno recapitate mediante servizio postale, mail ordinaria o PEC.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 19/07/2024, sono state disposte le tariffe per l’anno in corso e le modalità di pagamento, che potrà essere effettuato utilizzando le deleghe di pagamento F24, allegate all’avviso di pagamento, secondo le scadenze appresso indicate:
- prima rata: 31 agosto 2024;
- seconda rata: 30 settembre 2024;
- terza rata: 31 ottobre 2024;
- quarta rata: 16 dicembre 2024.
Le bollette TARI 2024 arriveranno, così come per gli altri anni, nelle case degli utenti con un unico invio. I contribuenti che non avranno ricevuto la bolletta potranno chiederne all’Ufficio tributi. Al riguardo, si invita l’utenza ad attendere che il servizio postale abbia terminato il recapito sull’intero territorio comunale (mediamente 10/15 giorni) prima di richiedere il duplicato dell’avviso.
Si segnala che, nel caso in cui la consegna dell’avviso di pagamento TARI 2024, o della sua copia, non venga effettuata almeno 10 (dieci) giorni antecedenti la scadenza della prima rata, il contribuente potrà effettuare il pagamento di detta rata, senza aggiunta di alcun onere, entro 20 (venti) giorni dalla data di ricevimento
Ricordiamo che, così come previsto dal vigente regolamento Tari, per le utenze domestiche intestate a soggetti residenti nel Comune, il numero degli occupanti è rilevato dall’anagrafe generale del Comune, con cadenza annuale, alla data di emissione degli avvisi di pagamento TARI dell’anno di riferimento. Per le nuove utenze, il nucleo familiare è rilevato alla data di inizio dell’occupazione o detenzione. Eventuali variazioni di occupanti verranno conguagliate nella bollettazione Tari dell’anno successivo.
Si informa, altresì, che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con deliberazione n. 386/2023, ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2024, due nuove voci da aggiunge alla tassa sui rifiuti, e da riversare all’Autorità per la copertura di costi non direttamente collegati con la tassa rifiuti.
Nello specifico esse sono:
- la componente UR1,a, pari a 0,10 euro/utenza per la copertura dei costi per la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti e dei relativi costi di gestione.
- la componente UR2,a, pari a 1,50 euro/utenza per la copertura dei costi per la gestione dei rifiuti per eventuali eventi eccezionali e calamitosi.